Visualizzazione post con etichetta ricette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette. Mostra tutti i post

lunedì 15 aprile 2013

Recensione piu ricetta favolosa !!!


Buongiorno carissime questo pc mi da continui problemi e sono indietro con parecchie recensioni e ricette mi sà che ne dovrò comprare un altro. Oggi voglio mostrarvi una nuova ricetta e inoltre vi parlerò di un azienda che mi ha inviato la pasta fatta in casa ; Lei è TRADIZIONI PADANE!

Voglio iniziare dicendo che il gusto di questa pasta è davvero unica ,hanno un gusto particolare che non ho mai provato fino ad ora.
Mi sono stati inviati da questa azienda tra campioni di pasta da 1kg in vari gusti:

fazzoletto con zola e noci



-ZOLA E NOCI: ( zola sarebbe in gorgonzola , io non l'avevo mai provato ma devo dire che sono stata davvero stupita perchè con le noci si sposano perfettamente e da un sapore inconfondibile e molto gustoso) IL MIO VOTO :10+




fazzoletto con zucca


- CON ZUCCA : Questo è stato il pezzo forte della campionatura , Perchè? Il gusto è molto particolare in questi fazzoletti con zucca anzichè il sale c'è lo zucchero e inoltre allo zucchero ci hanno inserito anche gli amaretti quindi ha un gusto un po' particolare ,può anche non piacere perchè è molto dolce come gusto, sinceramente non è stato il massimo però ci sono gusti e gusti . IL MIO VOTO: 7





fazzoletto con ricotta e spinaci
- CON RICOTTA E SPINACI: Molto semplice,fine e delicata. La conosciamo tutti ed è davvero una bontà per gli amanti dei gusti classici. FAZZOLETTO CON RICOTTA E SPINACI beh che dire è OTTIMA !!! L'hanno mangiata anche i miei nipotini che loro non amano molto le verdure quindi è davvero super! IL MIO VOTO : 9+





Ora passiamo con la ricetta che ho usato per queste tre campionature , le ho fatte molto semplici e con gli stessi ingredienti per tutte e tre le paste.


Iniziamo a fare per primo la besciamella:

- 30gr.di burro
- 50 gr di farina
   Facciamo tostare questi ingredienti in un pentolino aggiungendo
1\2 litro di latte caldo
Un pizzico di noce moscata
Sale
1 cucchiaio di parmiggiano.
Lasciar cuocere a fuoco LENTO ( Mi raccomando) mescolando sempre fin quando non raggiunge lo stato vellutato ( abbastanza solido)

Dopo aver fatto cuocere la besciamella

Prendete una padella e mettete :
1 o 2 cucchiai di olio EXTRAVERGINE D'OLIVA
5 foglie di salvia
30 gr di burro



Lasciate ammalgamare il tutto ( N.B. APPENA LE FOGLIE DI SALVIA SI APPASSISCONO VUOL DIRE CHE E' PRONTA LA VOSTRA SALSINA . E QUINDI POTETE SPEGNERE LA FIAMMA) .






Dopodichè lasciamo cuocere la nostra pasta .







Andiamo a prendere la nostra padella dove abbiamo fatto cuocere la salsina e mettiamo la besciamella. Ammalgamiamo tutto insieme.







Dopo aver ammalgamato il tutto prendiamo un mestolo ( come potrete vedere in foto io ho usato un mestolo traforato che è l'ideale per far scolare l'acqua in eccesso.) e versiamo tutta la nostra pasta nella padella.





Infine ammalgamiamo il tutto e serviamo con una spolverata di parmiggiano o percorino.








ED ECCO IL RISULTATO:

CON ZOLA E NOCI:




















Con lo stesso procedimento ho fatto anche le altre due paste





con zucca






Ragazze siamo giunte alla fine di questa ricetta
Devo dire che queste paste sono state una nuova scoperta per me, sono davvero deliziose e piacciono anche ai bambini 
le ricomprerò sicuramente perchè sono facili da preparare e poi il loro gusto è inconfondibile, ora vi lascio i vari recapiti di questa azienda se nel caso siete interessate ai loro prodotti

SITO : http://www.tradizionipadane.it/wp/

FACEBOOK: https://www.facebook.com/pages/Tradizioni-Padane-SRL/292853674084456?fref=ts


FATEMI SAPERE SE VI E' PIACIUTA LA RICETTA, SE AVETE GIA PROVATO QUESTE FANTASTICHE PASTE FATTE IN CASA. 

BACI LUCY.

giovedì 4 aprile 2013

Carciofi all'acqua pazza

Rieccomi dolcezze,scusate la mia assenza ma avevo il pc in assistenza ... ma tranquille in questi giorni anche non avendo il pc ho continuato a fare ricette per voi e ve le mostrerò tutte nei prossimi giorni ma adesso iniziamo con la prima:

CARCIOFI ALL'ACQUA PAZZA:




Iniziamo subito a pulire i nostri carciofi ma ATTENZIONE NON BUTTATE I GAMBI DEL CARCIOFO !!!( In seguito capirete il perchè!)











Prepariamo il ripieno :

prendiamo il pan grattato, due salsiccie, prima fatele cuocere in un pentolino poi tritatele ( io ho usato il bimby ma voi potete usare anche un semplice frullatore)


nel frattempo prendete i gambi
del carciofo e metteteli a soffriggere
N.B. SOLO CON OLIO E 
POCHISSIMO SALE!

(i gambi del carciofo aiutano a dare
sapore ecco perche non dovete buttarli)




 Mettiamo il tutto in una ciotola grande aggiungendo sale, pepe ( IO HO USATO IL PEPE VERDE DELLA MARCA" TEC-AL" E DEVO DIRE CHE DA UN SAPORE UNICO A QUESTO PIATTO !!! PRESTO UNA RECENSIONE SU QUESTO PRODOTTO ED ALTRI DUE CHE MI SONO STATI INVIATI GENTILMENTE DALL'AZIENDA !!!) formaggio e 3 uova.


Dopo aver messo questi ingredienti
ammalgamiamo il tutto fin quando il risultato non sarà cosi --->







 Prendiamo i carciofi e iniziamo a riempirli . CONSIGLIO:
Riempite anche qualche foglia esterna cosi il sapore sarà piu gustoso.




Dopo averli riempiti prendiamo una pentola riempiamola d'acqua ( mi raccomando fino a metà ) mettiamo sale, pepe, olio, e uno spicchio d'aglio e lasciamo cuocere per 
30min. circa .




ed ecco il finale



Ragazze spero che vi sia piaciuta questa ricetta, di solito io come contorno aggiungo i piselli o i funghi ma questa volta li ho cucinati cosi semplici !!! aspetto vostri consigli mi raccomando continuate a seguirmi !!!

Baci Lucy.....








giovedì 21 marzo 2013

Melanzane grigliate !!!


Buonasera carissime :-) eccomi qui sono tornata attiva , e stasera vi voglio mostrare un contorno tutto da gustare . Questa ricetta è molto semplice ed è anche molto veloce da preparare e vabene con qualsiasi secondo (per i miei gusti). Procediamo subito:







Prendete delle melanzane e tagliatele ( forma rotonda non troppo doppie)








Dopodichè prendete una griglia (per chi non ce l'ha vabene anche una padella ANTIADERENTE) , appena la griglia sarà rovente( ben riscaldata) mettete a cuocere le melanzane ( la mia dolce nonnina mi diceva che se le spargevo in senso rotatorio venivano piu gustose infatti cosi è percio vi consiglio di fare questo esperimanto e poi mi direte :-)









Appena saranno ben rosolate prendete un bel piatto tondo ( io uso per queste pietanze quello della pizzeria , dove di solito mettono la pizza)

 Infine aggiungete: Sale , olio extra vergine d'oliva,
mi raccomando origano abbondante, aceto balsamico,ciuffetti di menta ( se è di vostro gradimento anche qualche spicchio d'aglio tagliato in minuscoli pezzettini ,dà piu sapore)








Ed ecco :





Ragazze vi ricordo che con lo stesso procedimento potete cucinare anche : Zucchini o peperoni

Una ricetta facile e veloce ma una cosa è sicura che farete sicuramente bella figura..

e voi avete altre idee per quanto riguarda questo piatto?

Baci Lucy




mercoledì 13 marzo 2013

Tante foto...


Buongiorno dolcezze :-) come va'? In attesa della prossima ricetta ho pensato di postare alcune fotine di quelle che ho realizzato fin ad ora !!! spero che siano di vostro gradimento un bacioo :-*


Tagliatelle ai funghi
la ricetta :cliccaqui



Giravoltini gustosi

La ricettacliccaqui





Calzoni Ripieni

La ricetta: cliccaqui











A dopo con una nuova ricetta <3

lunedì 11 marzo 2013

Tagliatelle ai funghi a modo mio !!!

Buonasera dolcezze finalmente dopo una lunga giornata a cucinare e a fotografare la ricetta che ho cucinato per voi ora son qui a scrivere !!! Iniziamo subito!!!
oggi ho preparato le deliziose tagliatelle ai funghi iniziamo a vedere come preparare le tagliatelle ( fatte in casa ,pero se non avete tempo potete anche comprarle ,io vi consiglio di prepararle voi stesse perche hanno tutt'un altro sapore)

Preparazione della pasta :

-150 gr. di farina 00
-150 gr. di semola
- 3 uova
- 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva.

Procedimento:


Iniziamo a lavorare la pasta, ammalgamiamo tutti gli ingredienti fin quando non diventa morbida la nostra pasta.






dopodichè iniziamo a stenderla con un matterello









Stendiamola fin quando non otteniamo delle sfoglie sottili ed infine mettiamo un po di farina di semola .










Io per tagliare le tagliatelle uso la famosa macchina per la pasta pero voi potete anche tagliarle con la rotella taglia pasta.







ed ecco le nostre tagliatelle.









Ci tengo a spiegare anche come ho cucinato la salsa. so che non ci vuole nulla però ci tengo tanto a farvi sapere come la cucino io.


Per preparare la salsa è semplicissimo :


fate soffriggere le cipolle o aglio ,per questa ricette ho usato la pancetta quindi aggiungo 50gr. di pancetta e dopodiche la passata di pomodoro,sale pepe e 1 pizzico di origano; se è di vostro gradimento anche una manciata di formaggio pecorino.







Per quanto riguarda i funghi :



prendo una padella e metto l'olio e lo 
faccio riscaldare,poi metto aglio,sale pepe e origano e i nostri amati funghi e lascio cuocerli ( N.B. mi raccomando toglieteli appena sono al dente ) Infine aggiungete del prezzemolo.
  
Dopo aver cotto i funghi metteteli nella salsa e girate il tutto 

vi starete chiedendo perche li ho cotti a parte vero? Beh fate cosi e poi mi direte se è piu gusto o meno ;-) ( questo è un segreto)



Dopo aver fatto questi procedimenti cuocete le vostre tagliatelle ( N.b. MI RACCOMANDO LA COTTURA E' DI 3 MINUTI NON OLTRE)







Passati i tre minuti di cottura prendere la vostra pasta con un mestolo che deve avere i buchi sotto cosi non si accumula tutta l'acqua e versateli dentro alla vostra padella dove c'è la salsa con i funghi .














Infine ammalgamate il tutto e servite in un piatto magari con qualche decoro.





Ecco il risultato:











Donnine ecco la mia ricetta completa... aspetto un vostro parere e inoltre vorrei sapere se vi trovate bene con le mie spiegazioni o dovrei aggiungere qualche dettaglio in piu o magari e troppo lunga la spiegazione? insomma aspetto i vostri pareri ... ma vi assicuro che e deliziosissima :) un bacio e a domani con una nuova ricetta vi accenno che è un secondo!!! un bacione la vostra Lucy <3

giovedì 7 marzo 2013

GIRAVOLTINI GUSTOSI

Buonasera dolcezze come promesso ecco la mia seconda ricetta, semplice ,gustosa e divertente da preparare con in propri bimbi .

Ingredienti per la preparazione della pasta: 

-12gr. di Lievito di birra 
-600gr di farina
-Sale q.b.
-1 di zucchero
-Acqua ( vi regolate voi )
-1 cucchiaio di olio
- per farcire a piacere vostro !!! io ho usato scamorza e wrustel.

Preparazione della pasta: 

Preparare il lievitino con 100gr.di acqua (mi raccomando tiepida), lievito, 50 gr.di farina 
ammalgamare il tutto e lasciar riposare per 20min.
Dopodichè aggiungere la rimanente farina,acqua,sale,zucchero e olio . Impastare fin quando la vostra pasta non sarà liscia ; lasciar riposare per 1 ora !!! N.B a volte l'impasto va lasciato riposare anche per 1 ora e 30 min. ma dipende sempre da luogo e luogo!



Dopo aver Lasciato riposare prendete l'impasto e tagliatelo con un coltello o con le mani e fate dei pezzi di pasta  da 70gr
e lasciateli riposare per 15min.



Prendete una delle tante parti che avete diviso e con un matterello andate a stendere la vostra pasta dall'alto verso il basso. 





Farcite come piu vi gusta; nel mio caso ho scelto i gusti dei miei nipotini e abbiamo deciso tutti insieme di farcirli con sottiletta e wrustel.




Infine arrotolarli come se fossero degli involtini .




Dopo aver fatto questi quattro passaggi procediamo con la cottura .




Prendete un pentolino e mettete l'olio ( mi raccomando abbondante)








Appena saranno dorati li togliete -->


Infine servirli in un bel piatto magari con qualche decorazione 


Ecco come ho fatto io:

















Vi assicuro che erano ottimi ( potete cuorcerli anche nel forno )
Poi con l'aiuto dei miei nipotini e stato anche divertente e voi avete provato a farli ? Magari con qualche idea diversa?

Aspetto tanti commentini baci Lucy :)